Benvenuti nella seconda puntata.
Questo minihowto suppone che il vostro disco sia organizzato cosi’:
- c1d0s0 e’ /
- c1d0s1 e’ la partizione di swap
- c1d0s5 e’ /var
- c1d0s6 e’ /usr
- c1d0s7 verra’ usato per ospitare metadb
Entrare in modalita’ single user:
# init 1
Smontare tutti i possibili mount point. Usare il comando format sul secondo disco c2d0, questo ci consentira’ di usare fdisk per installare preventivamente le partizioni richieste da Solaris.
Copiare la tabella delle partizioni dal primo disco sul secondo:
# prtvtoc /dev/rdsk/c1d0s2 | fmthard -s - /dev/rdsk/c2d0s2
Installare grub sul secondo disco:
# installgrub /boot/grub/stage1 /boot/grub/stage2 /dev/rdsk/c2d0s0
Creare 3 metadbs sullo slice 7 di ogni disco:
# metadb -af -c 3 /dev/dsk/c1d0s7 /dev/dsk/c2d0s7
Creare i metadevice submirror associandoli ai dischi reali.
# metainit -f d11 1 1 c1d0s0 # metainit -f d12 1 1 c2d0s0
Questo comando associa il submirror d11 al mirror d10:
# metainit d10 -m d11
Si fa lo stesso con le altre slice:
# metainit -f d21 1 1 c1d0s1 # metainit -f d22 1 1 c2d0s1 # metainit d20 -m d21 # metainit -f d51 1 1 c1d0s5 # metainit -f d52 1 1 c2d0s5 # metainit d50 -m d51 # metainit -f d61 1 1 c1d0s6 # metainit -f d62 1 1 c2d0s6 # metainit d60 -m d61
A questo punto lanciare metaroot per indicare quale metadisk e’ quello che monta la partizione di root. Questo comando andra’ a modificare alcuni file come /etc/system, /kernel/drv/md.conf ed anche /etc/vfstab (ma solo la partizione /):
# metaroot d10
Controllare la situazione con il comando metastat:
# metastat
Editare vfstab per farlo puntare ai raid devices sostituendo i vari device coi corrispondendi metadevice in /dev/md/:
# vi /etc/vfstab #device device mount FS fsck mount mount #to mount to fsck point type pass at boot options # fd - /dev/fd fd - no - /proc - /proc proc - no - /dev/md/dsk/d20 - - swap - no - /dev/md/dsk/d10 /dev/md/rdsk/d10 / ufs 1 no - /dev/md/dsk/d60 /dev/md/rdsk/d60 /usr ufs 1 no - /dev/md/dsk/d50 /dev/md/rdsk/d50 /var ufs 1 no - /devices - /devices devfs - no - ctfs - /system/contract ctfs - no - objfs - /system/object objfs - no - swap - /tmp tmpfs - yes size=512m
Usare il comando lockfs e rebootare:
# lockfs -fa # init 6
Al reboot fare l’attach dei submirror del secondo disco:
# metattach d10 d12 # metattach d20 d22 # metattach d50 d52 # metattach d60 d62
A questo punto il sync del disco secondario iniziera’. Per controlloare lo stato di avanzamento utilizzate questo comando:
# metastat | grep -i sync
PS: il sync puo’ durare diverse ore a seconda delle perfomance del vostro server e dello spazio.