Mitico discorso da Parte del CEO di Apple, parlando di educazione, progetto di vita. Una perla di saggezza ed esempio di come gli anziani dovrebbero guidare i giovani per prendere il loro posto.
Prima parte
Seconda parte
Mitico discorso da Parte del CEO di Apple, parlando di educazione, progetto di vita. Una perla di saggezza ed esempio di come gli anziani dovrebbero guidare i giovani per prendere il loro posto.
Prima parte
Seconda parte
Tutto il discorso non lo avevo mai sentito, solo qualche citazione. E’ piuttosto interessante e in parte riprende quello che cercavo di dire io in uno dei miei post, ovvero, che spesso e’ proprio quando siamo messi in difficolta’ che riusciamo a tirare fuori le nostre idee migliori.
Per quanto riguarda poi l’avere un’opportunita’ come la sua in Italia non vedo proprio perche’ no. E’ solo attraverso il nostro preconcetto che qualcosa e’ impossibile che la rendiamo tale.
Come diceva Mohammad Ali? “Impossible is nothing”. E io ne sono convinto.
“a gente non vo sentisse chiamata popolo”
seee in italia
io ti consiglio vivamente di guardare questo video per capire come funziona in italia e che fine farebbero jobs, obama e compagnia bella:
http://www.youtube.com/watch?v=AXYKkma9nnY
non l’avevo mai visto con i sottottitoli, grazie.
Andrea
Poesia…Ma mi viene da pensare come una vita del genere possa essere vissuta solo in California. Gia’ ora in Italia e’ difficile per un laureato farsi strada, figuriamoci per un “drop-out”. Ci sono tanti studenti, all’apparenza mediocri, che riuscirebbero ad esprimere meglio le loro potenzialita’ al di fuori dell’universita’, per per dogmi/barriere culturali/pigrizia preferiscono rimanervici e consumarsi li’. E’ uno schifo il fatto che la societa’ “borghese” dia piu’ importanza ad un pezzo di carta, che alle reali competenze e potenzialita’…quanto talento sprecato…