A colleague today was looking for a way to pipe something to a command that highlights particular strings of text, keeping intact the stdin, similar to what you can see on some modern distros, ie Gentoo. Grep is not the way as it only prints the lines which contain the pattern that we are looking […]
This post explains how to install WordPress 3.x on a Debian lenny and to set up a multisite installation on your Debian server. All the blogs will log into the same file /var/log/apache2/access.log; the first column will be the blog host and port (see the LogFormat configured below). This chapter is based on information collected […]
Tagged blogging, debian, installation, Italian posts, linux, multisite, sysadmin, wordpress, wp3
I’ve been programming Perl for a while now, but I’ve seen lot of people around me (even Perl enthusiasts) getting very excited about Python. In Newbay it’s used mainly for automated and performance tests, but some times also for some system engineering automation. I can understand them, Python seems to be a pretty cool language, very clear and […]
Tagged games, Italian posts, learning, programming, puzzle, python, romans
A lavoro ho da poco migrato tutte le mie robe su un portatile nuovo. Mi sono accorto che l’80% dello spazio sul portatile era occupato da mp3 e musica varia, cosi’ ho deciso di non mettere mai piu’ musica nel suo hard disk, spreco di spazio inutile visto che viviamo nel mondo della connettivita’ ormai dappertutto. […]
Tutti noi abbiamo mandato almeno una volta un SMS dal sito del nostro operatore telefonico irlandese. Ok, e’ comodo, non si spendono soldi, ma ci si deve sorbire pubblicita’, e in piu’ l’interfaccia non e’ proprio immediata… girovagando per la rete ho trovato questo progetto chiamato 02sms. Mi sento il Salvatore Aranzulla degli Irlandiani. Ricordate? Questo […]
Ogni tanto in questo blog vanno messe un po’ di robe tecniche altrimenti la mia geekness se ne va a farsi benedire e la gente smette di dirmi che sono nerd. Ultimamente ho messo su una scatoletta linux che funziona da media server per la XBOX (usando ushare) e da server samba/ssh/http. SSH e HTTP […]
C’e’ stata una migrazione qualche notte fa per $GRANDECLIENTE. Fortunatamente io non vi ho fatto parte, se no avrei dovuto passare la notte in ufficio. Uno step previsto per la migrazione consisteva nel disattivare tutti i check nagios della vecchia release ceh girava su una 20ina di server. La CGI Nagios e’ notoriamente uno schifo. […]
Tagged automazione, nagios, script, shell, sysadmin
Ireland, 1 year. Sono al giro di boa del primo anno. Non faro’ il solito post commemorativo del tipo “questo giorno un anno fa ero all’aeroporto ignaro del futuro”. Forse lo faro’ dopo. Accontentati di quello che avevo scritto un mese fa. Piuttosto festeggio con un bel rilascio su CPAN.org dei miei sforzi informatici delle […]
Tagged cpan, moduli, perl, Programmazione, www::mechanize
Ecco, come un anno fa.
Tagged apprezzamento, sysadmin day, Video, youtube
Hi Lads, This is a post for nerds so I’m writing it in English. If you don’t understand English or technical stuff please close this page 😀 I’m at work and I’ve just finished to write a Nagios script to monitor expiration date of a SSL certificate. I wanna share it with you. To have […]
Tagged bash, certificate, expiration, linux, monitoring, nagios, openssl, script, ssl, Unix