Esattamente lo stesso mese di qualche anno fa, 2005, (vedere il post a riguardo su questo blog), realizzai un sistema embedded basato su Linux per un cliente. La richiesta del committente era la realizzazione di un sistema che fosse collegato ad un PLC, a sua volta collegato a macchine di taglio lamiera, per la ricezione […]
MANNAGGIA A DEBIAN! ‘Sta volta hanno fatto una cazzata! Avete server Debian installati dal 2006 in poi? AGGIORNATE IMMEDIATAMENTE OPENSSL E RICREATE TUTTE LE VOSTRE CA, CERTIFICATI PEM, CHIAVI SSH DI CLIENT E SERVER. Leggete qui: http://www.debian.org/security/2008/dsa-1571 Ed anche qui: http://wiki.debian.org/SSLkeys (c’e’ un tool che dovrebbe aiutarvi a capire quali server SSH sono vulnerabili e […]
Tagged debian, free software, gnu, linux, merda, openssl, security, Software Libero, ssh, ssl
Hi Lads, This is a post for nerds so I’m writing it in English. If you don’t understand English or technical stuff please close this page 😀 I’m at work and I’ve just finished to write a Nagios script to monitor expiration date of a SSL certificate. I wanna share it with you. To have […]
Tagged bash, certificate, expiration, linux, monitoring, nagios, openssl, script, ssl, Unix
Ogni tanto in questo blog vanno messe un po’ di robe tecniche altrimenti la mia geekness se ne va a farsi benedire e la gente smette di dirmi che sono nerd. Ultimamente ho messo su una scatoletta linux che funziona da media server per la XBOX (usando ushare) e da server samba/ssh/http. SSH e HTTP […]
Tutti noi abbiamo mandato almeno una volta un SMS dal sito del nostro operatore telefonico irlandese. Ok, e’ comodo, non si spendono soldi, ma ci si deve sorbire pubblicita’, e in piu’ l’interfaccia non e’ proprio immediata…Â girovagando per la rete ho trovato questo progetto chiamato 02sms. Mi sento il Salvatore Aranzulla degli Irlandiani. Ricordate? Questo […]
A lavoro ho da poco migrato tutte le mie robe su un portatile nuovo. Mi sono accorto che l’80% dello spazio sul portatile era occupato da mp3 e musica varia, cosi’ ho deciso di non mettere mai piu’ musica nel suo hard disk, spreco di spazio inutile visto che viviamo nel mondo della connettivita’ ormai dappertutto. […]
This post explains how to install WordPress 3.x on a Debian lenny and to set up a multisite installation on your Debian server. All the blogs will log into the same file /var/log/apache2/access.log; the first column will be the blog host and port (see the LogFormat configured below). This chapter is based on information collected […]
Tagged blogging, debian, installation, Italian posts, linux, multisite, sysadmin, wordpress, wp3
A colleague today was looking for a way to pipe something to a command that highlights particular strings of text, keeping intact the stdin, similar to what you can see on some modern distros, ie Gentoo. Grep is not the way as it only prints the lines which contain the pattern that we are looking […]